Dal 2009 l'Associazione progetta, coordina e organizza con il sostegno del Comune di Genova il FESTIVAL NUOVO CINEMA EUROPA, realizzato in collaborazione con gli Istituti di Cultura Europei e l'Università degli Studi di Genova.

Dal 2011 collabora con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura alla realizzazione di eventi artistico-culturali. Nell'ambito della II edizione del Festival ha organizzato a Palazzo Ducale la mostra “Genova di tutta la vita: Giorgio Bergami tra cinema e fotografia” (23-29 maggio 2011). In occasione della VII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI ha presentato “Tutta mia la città?”, installazione artistica del collettivo SPLACE, nel cortile maggiore di Palazzo Ducale (7-8 ottobre 2011). Nell'ambito degli eventi realizzati in occasione della mostra "Espressionismo Tedesco 1905-1913 da Kirchner a Nolde" ha presentato al Teatro Altrove il film muto "Nosferatu" nella nuova versione con musiche composte dal Maestro Luigi Giachino (29 giugno 2015).

Ha inoltre ideato nel 2012 la mostra-concorso di fotografia PRIMA LUCE per giovani fotografi, realizzata nell'ambito della programmazione di Sala Dogana - Giovani idee in transito, progetto del Comune di Genova e Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Si sono svolte tre edizioni del progetto, che si è allargato con il coinvolgimento del territorio (foto/festival).

Dal 2012 collabora attivamente con il Conservatorio di Musica Niccolò Paganini, con cui ha organizzato nell'ambito del Festival Nuovo Cinema Europa le proiezioni-concerto dei film storici "Entr'acte" di René Claire ed Erik Satie (FNCE 2013), "Ballet mécanique" di Fernand Léger e Dudley Murphy (FNCE 2014), "Amor pedestre" di Marcel Fabre e "Polizeibericht Uberfall" di Erno Metzner (FNCE 2015), che hanno visto il coinvolgimento degli studenti per la parte musicale.

Dal 2013 collabora con Villa Croce - Museo d'Arte Contemporanea di GenovaNel 2013, nell'ambito del foto/festival e in concomitanza con la mostra PRIMA LUCE in Sala Dogana a Palazzo Ducale, è stata presentata presso il Museo la personale di Anna Positano. Nel 2014 sono state esposte le opere di Rocco Borella presso Palazzo Cattaneo della Volta in occasione dei "Rolli Days" e nell'ambito del ciclo "Piano Nobile | Arti a Palazzo". Nel 2015, in occasione della sesta edizione del Festival Nuovo Cinema Europa, è stato presentato presso il museo "I figli del Secolo", primo lungometraggio dell'artista Davide La Rocca, di cui sono state esposte alcune opere grazie alla collaborazione con la galleria Guidi&Schoen.

Nel 2014 ha curato la programmazione artistico-culturale di Palazzo Cattaneo Della Volta, uno dei Palazzi dei Rolli - Patrimonio UNESCO della città di Genova. Ha inoltre avviato una proficua collaborazione con il Museo del Novecento di Milano presentando nell'ambito della manifestazione Piano City Milano 2014 in Sala Fontana il concerto di Dario Bonuccelli "Nuvole", con un programma studiato per il Museo e un omaggio allo stesso Fontana.



 
 
  Site Map